Una serata per discutere sul fine vita, sulla scelta del paziente riguardo la propria malattia e delle implicazioni politiche al riguardo: la legge proposta al Senato e quella sul registro del testamento biologico che molte città stanno adottando, ascoltando le esperienze dirette dei firmatari e dei consiglieri che l’hanno portata avanti: per chiarire e conoscere. E cominciare a scegliere.
Giovedì 25 Febbraio, H 21.00
Sala Cupini, Via Gramsci 21/D [vedi mappa]
Il Partito Democratico di Castenaso
Vi invita all’incontro/dibattito
TESTAMENTO BIOLOGICO
UNA SCELTA INDIPENDENTE, UNA LIBERTA’ NECESSARIA
[Invita amici e amiche su Facebook]
Intervengono
Maurizio Cecconi
portavoce Rete Laica Bologna
Corrado Melega
consigliere comunale di Bologna
Claudia Livi
consigliera comunale di Firenze
Monica Mischiatti
Associazione radicale Luca Coscioni
Guido Armellini
presidente Chiesa Metodista di Bologna
[…] Maurizio Cecconi Polis Stasera il Partito Democratico di Castenaso, comune in provincia di Bologna, apre il dibattito cittadino sul registro dei testamenti biologici. All’incontro, da me moderato, parteciperanno Corrado Melega, consigliere comunale di […]
Pingback di Castenaso apre il dibattito sul registro dei testamenti biologici | PUTA. A QUEER INVADER — J febbraio 2010 @ 10:55 am
[…] la serata organizzata dal Partito Democratico il 25 febbraio scorso, abbiamo ascoltato con grande piacere i buoni propositi espressi dagli amministratori […]
Pingback di Biotestamento. Lettera aperta all’Amministrazione Comunale di Castenaso « Rete Laica Bologna — J aprile 2010 @ 11:11 am